Che peperino !!!
Arbenita è una bella bimba kosovara di 4 anni, affetta da una cardiopatia semplice. L'abbiamo conosciuta in occasione dello screening cardiologico in Kosovo di marzo 2012 e l'abbiamo subito inserita nell'elenco dei casi cui dare la precedenza. Per quanto non in pericolo di vita, Arbenita ha una cardiopatia che normalmente andrebbe operata in tenera età , per evitare che il cuore, lavorando male a causa della malformazione, si stressi e non cresca correttamente.
Arbenita è la seconda di una serie di bambini ormai cresciuti, il cui intervento umanitario viene spesso rinviato per dare la precedenza a bimbi più piccoli e più gravi. A questi, nel corso del 2012 il Castello dei Sorrisi ha deciso di dedicarsi con particolare attenzione. Perché non sia troppo tardi per quell'unica operazione cardiochirurgica che risolve il loro problema e dona ottime aspettative di vita. Perché non diventino dei "bambini dimenticati".
Arbenita è giunta al Castello dei Sorrisi il 19 maggio, accompagnata da mamma Milihate; l'abbiamo ospitata alla Casetta dei Sorrisi, dove ad aspettarla c'era trepidante la mamma di Orges, per la quale la compagnia continua di una connazionale è a di poco indispensabile per non cadere nello sconforto.
La settimana successiva al suo arrivo, Arbenita ha sostenuto i controlli pediatrici e cardiologici propedeutici al suo intervento cardiochirurgico. Tutto è andato per il meglio e alla piccola è stato fissato il ricovero il 27 maggio con intervento il giorno dopo.
I giorni trascorsi in attesa del ricovero sono trascorsi in modo forse un po' noioso, complice un clima ben poco primaverile, molto piovoso e frescolino. Abbiamo cercato di allietare le giornate della bimba con qualche gelato, di cui è veramente ghiotta, con giochi da casa, album e colori.
Al momento del ricovero, mamma Milihate non è più riuscita a contenere la tensione per l'intervento ormai imminente, scoppiando in un pianto che ha agitato anche la bimba. Ci hanno pensato i volontari presenti, supportati da Florije, mamma di Orges, a riportare un po' di serenità e a tranquillizzarle.
Il 28 maggio Arbenita è stata operata con successo. Al suo intervento, relativamente breve, è seguito un solo giorno in Terapia Intensiva Cardiochirurgica e un rapido passaggio in Pediatria. A causa di un lieve versamento pleurico, a titolo precauzionale la sua degenza si è allungata di qualche giorno, ma senza essere motivo di preoccupazione.
Lunedì 4 giugno Arbenita è stata dimessa, con grande felicità della mamma che non vedeva l'ora di tornare a casa e riprendersi cura dell'altra piccola figlia di 14 mesi che ha lasciato per dedicarsi alla primogenita. Ma, come per tutte le convalescenze dei nostri bimbi cardiopatici, occorre aver pazienza e dare ad ogni bimbo tutto il tempo necessario per un recupero completo, tale da evitare pericolose ricadute, soprattutto dopo il rimpatrio.
Il giorno dopo alla Casetta dei Sorrisi è arrivato Altin, e per Arbenita è diventato subito una giocosa compagnia per passare più felicemente e spensieratamente gli ultimi giorni di convalescenza extra-ospedaliera.
Venerdi 8 giugno è stato il giorno dedicato agli ultimi controlli, cardiochirurgico, cardiologico e pediatrico: tutti e tre sono andati molto bene, per cui Arbenita ha avuto l'ok definitivo per tornare a casa; non abbiamo perso tempo e il giorno dopo la piccola con la sua mamma son potute tornare a casa, emozionate e felicissime di aver concluso nel migliore dei modi un'esperienza iniziata qualche settimana prima con tanta ansia e preoccupazione.
Arbenita è stata rimpatriata senza alcuna terapia farmacologica; a settembre, durante il prossimo screening cardiologico, la rivedremo per un controllo.
Ciao Arbenita !!!
aggiornamento del 09.06.2012






