653b83ff-8e0a-4c52-9290-cb22ab848e84

Informativa sulla PrivacyInformativa su Cookie

la storia di DIAR il viaggio: marzo -aprile 2016

 

La corsa per Diar 

 

Diar è un simpaticissimo bimbo di 9 mesi, affetto da una cardiopatia congenita, il cui caso ci è stato segnalato a febbraio. Lo abbiamo conosciuto direttamente durante lo screening di inizio marzo e ha viaggiato il 5 marzo verso Verona col rientro della nostra missione in Kosovo. 

 

Accompagnato da mamma Florentina, e viste le sue buone condizioni di salute, il piccolo è stato ospitato qualche giorno presso la nostra Casetta dei Sorrisi, limitando i suoi accessi in ospedale esclusivamente in day hospital per i controlli pre-operatori. 

 

Il 9 marzo è stato quindi ricoverato, per il suo intervento cardiochirurgico del giorno dopo. Tutto è andato per il meglio e anche i successivi giorni trascorsi in terapia intensiva cardiochirurgica sono scivolati via senza complicazioni. 

 

La sera del 13 marzo Diar è giunto in terapia intensiva pediatrica, dove si è fermato fino al 23 marzo, con l'unica complicazione di un piccolo versamento, peraltro abbastanza comune negli operati al cuore. Accanto a lui la sua mamma, sempre molto brava e attenta, che giorno dopo giorno ha recuperato il sorriso e la serenità, dopo aver trascorso i primi giorni in modo molto agitato, tanto da preoccupare per nulla anche la famiglia in Kosovo. 

 

La convalescenza ospedaliera nel reparto di pediatria si è infine protratta fino al 29 marzo, giusto il tempo di verificare che il bimbo iniziasse a mangiare con ritmo e gusto, per recuperare il peso pre-operatorio ... ma anche per iniziare a crescere sul serio. 

 

Completato l'iter ospedaliero, Diar è arrivato alla Casetta dei Sorrisi, dove ha trascorso giornate spensierate con mamma Florentina, finalmente serena e rilassata. E' stata l'occasione per insegnarle a cucinare pappe gustose ed energetiche per il suo piccolo; passaggio obbligato affinché la dotazione di omogeneizzati e semolini con cui lo avremmo rimpatriato fosse poi utilizzata correttamente e fosse veramente utile alla sua crescita. 

 

I controlli post-operatori sono stati molto positivi, tanto che al bimbo non sono stati ordinati farmaci di supporto. Così il 13 aprile il bimbo è tornato a casa, con in regalo un bel lettino, dotato di materasso e cuscino per i suoi riposini, e un passeggino ... piccole ma utili dotazioni che la sua famiglia non aveva potuto procurargli.

 

Ciao Diar !!!

 

aggiornamento del 13.04.2016

in volo verso Verona !!!benvenuto Diar !!!all'attacco !!!giochi in pediatriacon la mia mammacon Medina !!!i pediatri di Diarciao Diar !!!

Informativa sulla PrivacyInformativa su Cookie